Jeremy Corbyn, ex leader del Partito Laburista, ha lanciato un nuovo partito insieme alla deputata Zarah Sultana, con l'obiettivo di costruire un'alternativa alla linea centrista di Keir Starmer, in particolare su politica estera e immigrazione. La nuova formazione, attualmente denominata Your Party, punta su un'agenda pacifista e...
Attualità/Current Affairs
Lo scorso 9 luglio gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni contro Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i Diritti Umani nei Territori Palestinesi. L'annuncio è stato dato dal Segretario di Stato Marco Rubio, che ha accusato Albanese di aver collaborato con la Corte Penale Internazionale per avviare procedimenti contro...
Siamo abituati a pensare che la letteratura mondiale sia a portata di clic. Basta una ricerca su un sito, un ordine online, e la lettura ha inizio. Ma la realtà è ben più complessa: dietro ogni libro straniero che troviamo sugli scaffali c'è un lungo e articolato processo di selezione, mediazione e, soprattutto, traduzione.
Nei conflitti del XXI secolo, la cultura è diventata un bersaglio. Non più solo danni collaterali, ma obiettivi precisi: biblioteche, archivi, musei e centri documentazione vengono colpiti, saccheggiati, bruciati. L'obiettivo? Cancellare l'identità collettiva di un popolo colpendone la memoria.
L’Iran minaccia di chiudere lo Stretto di Hormuz / Iran Threatens to Close the Strait of Hormuz
Dopo i raid aerei statunitensi sui siti nucleari iraniani, il Parlamento di Teheran ha approvato una mozione per la chiusura dello Stretto di Hormuz, crocevia strategico per un quinto del petrolio mondiale. La decisione finale spetta al Consiglio Supremo per la Sicurezza Nazionale e alla Guida Suprema, Ali Khamenei. L'operazione americana,...
Per scrivere una poesia non politica, devo ascoltare gli uccelli, e per sentire gli uccelli bisogna far tacere gli aerei da caccia. È da questo ossimoro bruciante che prende voce Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza, un libro che raccoglie versi nati sotto le bombe e cresciuti nell'assedio, testi in cui la poesia smette di essere...
L'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) ha approvato una risoluzione storica che dichiara l'Iran inadempiente rispetto agli obblighi previsti dal Trattato di Non Proliferazione Nucleare. La decisione, la prima censura ufficiale in vent'anni, è stata votata da 19 Paesi, con l'opposizione di Russia, Cina e Burkina Faso, mentre 11 si...
Il senatore colombiano Miguel Uribe Turbay, candidato alle elezioni presidenziali del 2026, è stato gravemente ferito in un attentato a Bogotà durante un evento elettorale. Dopo essere stato colpito alla testa e alla coscia sinistra, è stato operato d'urgenza e si trova in terapia intensiva. Il sindaco Carlos Fernando Galán ha dichiarato che Uribe...
L'Ucraina ha sferrato il più massiccio attacco con droni dall'inizio dell'invasione russa, colpendo quattro basi militari in pieno territorio russo, fino a 4.000 chilometri dal fronte. Secondo l'intelligence di Kiev, sono stati distrutti 41 bombardieri strategici – tra cui A-50, Tu-95 e Tu-22 M3, causando un danno economico stimato tra i 2 e i 7...
Donald Trump sorprende la scena internazionale con dichiarazioni durissime nei confronti di Vladimir Putin. "Sta uccidendo molte persone. Non mi piace ciò che sta facendo. Gli è accaduto qualcosa", ha affermato il presidente americano, lasciando intendere un netto cambiamento nella sua percezione del leader del Cremlino, in passato definito come...