Diplomazia/Diplomacy

Il governo israeliano ha approvato un piano per prendere il controllo di Gaza City, nel nord della Striscia, decisione che ha suscitato forti critiche interne e internazionali. La Germania ha sospeso l'export di armi verso Israele, mentre Regno Unito, Unione Europea e Arabia Saudita hanno chiesto di fermare l'escalation. L'opposizione israeliana,...

In un Medio Oriente che vive sospeso tra tregue fragili e conflitti ricorrenti, la voce di Amos Oz, tra i più lucidi e controversi scrittori israeliani, resta un punto di riferimento per comprendere l'intreccio inestricabile tra identità, politica e destino collettivo. Oz (lo scrittore e saggista israeliano, è morto il 28 dicembre 2018 a Tel Aviv,...

Quella dell'Unione Europea è una delle maggiori economie al mondo, e purtroppo anche una di quelle a maggiore dipendenza energetica. Se prendiamo in esame il grado di dipendenza dalle importazioni energetiche gli Stati Uniti sono praticamente autosufficienti, la Cina dimostra un grado di dipendenza del 20% mentre l'UE ha un valore del ben 58,3%. In...

Durante la campagna elettorale le cancellerie europee, con alcune eccezioni, non nascondevano preoccupazioni per le possibili conseguenze di una vittoria di Trump sui rapporti transatlantici. A vittoria avvenuta, e nelle dimensioni che abbiamo visto, l'Unione Europea si trova ora a dover gestire quelle possibili paventate conseguenze.

Elio MENZIONE - In un anno denso di consultazioni elettorali, meritano un'attenzione particolare le elezioni politiche (presidenziali e parlamentari) che si sono svolte in Sudafrica il 29 maggio scorso: a giudizio di molti, le più importanti da quelle storiche del 1994, che segnarono il passaggio del Paese dal regime dell'apartheid a un...