Economia/Economy

A volte non ci pensiamo. Tutto ciò che ci circonda, tutto ciò che usiamo quotidianamente e che compone il nostro mondo antropizzato, esiste perché da qualche parte, in qualche modo, qualcuno ha convertito una energia, in qualunque forma, in materia, in lavoro, in informazione. Vale per gli abiti che indossiamo, per l'acqua potabile che beviamo, per...

Nel corso della storia, la forza del vento ha sempre rivestito un ruolo di primaria importanza. Se via mare ha permesso ai navigatori di spiegare le vele delle loro imbarcazioni e scoprire il mondo, sulla terraferma il vento è stato sfruttato dai mulini per macinare il grano, o per pompare l'acqua dai pozzi. Oggi, il vento permette di generare...

Il Turin Polytechnic University in Tashkent è un'importante università uzbeka creata nel 2009 dalla collaborazione tra il Politecnico di Torino, UZAVTOSANOAT (l'importantissimo gruppo automobilistico statale uzbeko), il colosso General Motors (GM) e il Ministero dell'Università Uzbeko. Le finalità della pianificazione dei vari partner sono la...

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.