L’accordo di pace storico tra Israele e Hamas / The Historic Peace Agreement Between Israel and Hamas

13.10.2025

Dopo 733 giorni di guerra e notti di attesa, la tregua tra Israele e Hamas è entrata ufficialmente in vigore nella Striscia di Gaza. L'intesa, mediata da Stati Uniti, Egitto, Qatar e Turchia, rappresenta la prima fase del piano di pace promosso dal presidente americano Donald Trump, che nel fine settimana è atteso in Israele per una breve visita.

Il presidente israeliano Isaac Herzog ha definito la giornata "storica", ringraziando Trump per "l'incredibile leadership" che ha portato al rilascio degli ostaggi e alla fine delle ostilità, arrivando a dire che "merita il Premio Nobel per la Pace".

Le famiglie degli ostaggi israeliani hanno accolto la notizia con emozione, parlando di "sollievo e attesa". Nella notte, la piazza degli ostaggi a Tel Aviv si è riempita di cittadini che chiedono il ritorno degli ultimi 48 prigionieri ancora nelle mani di Hamas. Festeggiamenti anche nella Striscia di Gaza, da Rafah a Gaza City.

La premier italiana Giorgia Meloni ha sottolineato che "Hamas non deve avere alcun ruolo nel futuro di Gaza", evidenziando la necessità di riforme per l'Autorità nazionale palestinese.

Anche la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha parlato di "ore cruciali per la pace e la rinascita in Medio Oriente", mentre il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha espresso "profonda gratitudine" a Trump per la determinazione mostrata nei negoziati di Sharm el-Sheikh.

Secondo l'ambasciatore israeliano negli Stati Uniti Mike Huckabee il rilascio degli ostaggi dovrebbe avvenire tra domenica e lunedì, parallelamente all'approvazione da parte del governo israeliano della lista dei prigionieri palestinesi da liberare.

Trump, che interverrà alla Knesset e parteciperà a una cerimonia all'aeroporto Ben Gurion, ha dichiarato a Fox News che gli Stati Uniti "saranno coinvolti nella ricostruzione e nella sicurezza di Gaza".

Enrico Ellero 

The Historic Peace Agreement Between Israel and Hamas

After 733 days of war and long nights of waiting, the truce between Israel and Hamas has officially come into effect in the Gaza Strip. The agreement, brokered by the United States, Egypt, Qatar, and Turkey, represents the first phase of the peace plan promoted by U.S. President Donald Trump, who is expected to visit Israel over the weekend for a brief visit.

Israeli President Isaac Herzog described the day as "historic," thanking Trump for his "incredible leadership" that led to the release of hostages and the end of hostilities, even stating that he "deserves the Nobel Peace Prize."

The families of the Israeli hostages welcomed the news with emotion, speaking of "relief and anticipation." Overnight, the Hostages' Square in Tel Aviv filled with citizens calling for the return of the remaining 48 captives still held by Hamas. Celebrations also broke out across the Gaza Strip, from Rafah to Gaza City.

Italian Prime Minister Giorgia Meloni emphasized that "Hamas must have no role in the future of Gaza," highlighting the need for reforms within the Palestinian National Authority.

The President of the European Parliament, Roberta Metsola, spoke of "crucial hours for peace and rebirth in the Middle East," while Turkish President Recep Tayyip Erdogan expressed his "deep gratitude" to Trump for the determination he showed during the negotiations in Sharm el-Sheikh.

According to Israel's ambassador to the United States, Mike Huckabee, the release of the hostages is expected to take place between Sunday and Monday, in parallel with the Israeli government's approval of the list of Palestinian prisoners to be freed.

Trump, who will address the Knesset and attend a ceremony at Ben Gurion Airport, told Fox News that the United States "will be involved in the reconstruction and security of Gaza."

Enrico Ellero