Tregua di sangue a Gaza/ Blood Truce in Gaza

La tregua tra Israele e Hamas, entrata in vigore da pochi giorni, è già macchiata dal sangue di nuove esecuzioni interne. Un video diffuso la scorsa settimana mostra miliziani di Hamas, mascherati e armati, fucilare otto prigionieri palestinesi in una strada di Gaza City. Le vittime, appartenenti in parte alla famiglia Doghmosh, erano accusate di collaborazionismo e di aver ucciso membri del gruppo islamista durante la guerra.
Secondo fonti locali, l'esecuzione è parte di una più ampia campagna con cui Hamas tenta di riaffermare il proprio controllo sul territorio dopo due anni di conflitto devastante e la perdita di molti comandanti. Da venerdì, almeno trenta persone sono morte negli scontri tra fazioni rivali.
Mentre gli Stati Uniti chiedono a Hamas di cessare le violenze contro i civili, il movimento islamista parla di "lotta contro bande criminali" e promette di non permettere "il ritorno del caos" a Gaza. Tuttavia, il clima resta incandescente: clan armati, alcuni sostenuti da Israele, giurano di non arrendersi.
La fragile tregua rischia così di trasformarsi in un regolamento di conti interno, dove la pace è solo di nome e la violenza resta l'unico linguaggio possibile.
Enrico Ellero
Blood Truce in Gaza
The truce between Israel and Hamas, in effect for only a few days, has already been stained by the blood of new internal executions. A video released last week shows masked and armed Hamas militants shooting eight Palestinian prisoners on a street in Gaza City. The victims, some of whom belonged to the Doghmosh family, were accused of collaborating and of killing members of the Islamist group during the war.
According to local sources, the execution is part of a broader campaign through which Hamas seeks to reassert its control over the territory after two years of devastating conflict and the loss of many commanders. Since Friday, at least thirty people have been killed in clashes between rival factions.
While the United States urges Hamas to end violence against civilians, the Islamist movement describes its actions as a "fight against criminal gangs" and vows not to allow "the return of chaos" to Gaza. Yet the atmosphere remains explosive: armed clans, some reportedly supported by Israel, swear they will not surrender.
Thus, the fragile truce risks turning into an internal reckoning — a peace in name only, where violence remains the sole possible language.
Enrico Ellero
